Daniele, sei un avvocato e
probabilmente rappresenti, anche, il primo ed unico business center umbro.
Quando e perché l’idea di “allargare” il tuo studio in un business center?
Ho deciso di inserire il mio
studio nel mercato business center per due ordini di motivi, uno di tipo
logistico e un secondo di tipo imprenditoriale. Il primo risiede nella
possibilità – da me accolta – di allargare fisicamente gli spazi dello studio
trovandomi così con un immobile idoneo a intraprendere un investimento.
Il secondo risiede nella natura
del mio lavoro e di come è cambiato negli anni. Da avvocato tradizionalmente
inteso ad oggi svolgo prevalentemente attività di consulenza e formazione alle
aziende nel campo del diritto ambientale e degli appalti. Tale tipo di attività richiede
spesso la sinergia con altre figure professionali, quali commercialisti,
ingegneri etc. La stessa, inoltre, non è più
necessariamente legata al territorio bensì alle persone che la svolgono di
talchè è necessario operare in maniera flessibile ed economica. Il business center racchiude e
soddisfa entrambe le esigenze di cui sopra. Sperimentandolo come cliente in
altre città ho compreso che funziona e pertanto ho inteso riproporlo nel mio
territorio dove non esistono altre
iniziative similari.
Come sono strutturati gli spazi?
Dalle foto si evidenziano arredi davvero eleganti, ma anche uffici condivisi giovanili. Come avete coniugato i due stili?
Dalle foto si evidenziano arredi davvero eleganti, ma anche uffici condivisi giovanili. Come avete coniugato i due stili?
Secondo la mia idea di business
center si dovevano soddisfare due tipi di necessità:
La prima: garantire spazi
flessibili e aperti idonei a creare collaborazione tra i c.d. coworkers,
semplici e versatili; la seconda: dare in ogni caso
l’idea che la flessibilità non sia “cheap” e non rinunci all’eleganza e all’alta
rappresentanza. Per seguire tali tipi di concetti
ho creato delle stanze multi postazioni arredate in maniera semplice ma
essenziale, facilmente adattabile alle esigenze di coloro che le occupano e ho
riservato delle stanze - tra cui le stanze riunioni - in genere predisposte ad
incontri e colloqui prettamente formali, ad arredamenti estramente ricercati e curati in ogni aspetto,
dotate di tutte le tecnologie necessarie.
Nel network abbiamo già alcuni avvocati, titolare di business center. A volte il business center è per loro una seconda attività e non sempre si ben concilia con le esigenze di clienti. Nel tuo caso chi si occupa del centro uffici, front office, gestione clienti?
La gestione dei clienti viene
curata da due persone:
una che lavora con me e che da
sempre si è occupata di organizzazione di eventi e di rapporti con il pubblico;
un’altra che lavora con una
società Immobiliare presente nello studio che per ovvi motivi ha tutte le
competenze per gestire con padronanza tale tipo di attività.
La conclusione dei contratti –
essendo un avvocato – la curo personalmente.
Rappresenti il primo business center umbro, quindi, avrai anche un ruolo anche di “fare cultura” per avvicinare i clienti ai tuoi servizi.
Quali canali promo/pubblicitari oltre ad ufficiarredati.it pensi di impiegare?
In parte ho già iniziato a
pubblicizzare i nostri prodotti con campagne pubblicitarie su strada (i.e.
cartelloni pubblicitari) e in parte attraverso delle iniziative sui social
network e creando un appostio sito online (www.myofficeterni.it). Il prossimo passo sarà l’organizzazione
di campagne mail e di telemarketing tagliate su i target di potenziali clienti
(Es: giovani professionisti).
Un cliente che volesse noleggiare da te un ufficio che tipo di soluzione di spazio può trovare al My Office Terni?
I nostri spazi permettono di far
scegliere al cliente le soluzioni che più si attagliano alle proprie esigenze
in termini di tempo, costi, e servizi. Lo stesso può decidere infatti
di:
noleggiare la postazione per
tempi ridotti (le postazioni fino al minimo di un giorno, le sale riunioni ad
ore) fino ad un massimo di noleggi annuali;
scegliere se stare in stanze
multipostazioni o riservarsi una stanza esclusiva;
scegliere il tipo di servizi
connessi alla postazione (dalla segreteria a chiamata a quella stabile che
prevede servizi di segreteria dedicata e
personalizzata).
Fornite anche servizi di domiciliazione a 360°, domiciliazioni professionali, postali e legali. Avete già alcuni clienti? Se si hanno anche richiesto l’assegnazione di una linea telefonica?
Si, spesso ci chiedonono la linea
telefonica.
La segreteria “generale” è il
tipo di servizio di segreteria comunemente intesto (ritiro posta, invio pacchi,
ricevimento, etc.).
La segreteria congressuale è
quella preposta all’organizzazione di eventi che prevedono la partecipazione di
più persone. Ciò comporta una mole di lavoro diversa e più onerosa che prevede:
Incontri organizzativi e di
coordinamento con il committente, elaborazione mailing e eventuale
telemarketing per gli inviti e raccolta adesioni, corrispondenza e informazioni,
modulistica, stampa documenti, realizzazione grafica e stampati:
depliants, materiale congressuale, badges, regali; hospitaly desk, accreditamento ospiti,
receptionists plurilingue.
Possibilità di sede congressuale
presso il nostro Centro con posti limitati, organizzazione del servizio di
catering,traduzioni nelle principali
linguee europee di tutto il materiale promozionale, call center per informazioni
telefoniche anche per fax ed email, numero telefonico dedicato anche
personalizzato e numero verde; numero fax, sistemazioni alberghiere, servizi
di accoglienza e transfert...............
Per coloro che hanno la necessità
di fare varie ricerche, per la selezione del personale o di marketing di
qualsiasi tipo, My Office Terni mette a disposizione numeri telefonici anche
con numero verde, fax, indirizzi email e postali per il ricevimento della
risposta a seguito di inserzioni o pubblicità, sia annotando i risultati
pervenuti che fissando appuntamenti in base alle direttive ricevute dal cliente.
Cosa può fare My Office Terni al network e cosa si aspetta dal network?
My Office Terni può mettere a
disposizione del network una location di alta rappresentanza in una zona
centrale e ben collegata munita di ogni confort e tecnologia.
Grazie alla collaborazione con il
network My Office Terni si aspetta di ricevere, come ha ricevuto in occasione
dell’incontro di Bracciano utili informazioni per lo sviluppo coerente ed efficace
di tale tipo di attività in sinergia con tutti gli aderenti al network.
2 commenti:
Ben arrivato e buon lavoro!
Ben arrivato da Myofficeverona ed in bocca al lupo.
Posta un commento